Quantcast
Channel: PREPARATORI Protagonisti – ELABORARE
Viewing all 28 articles
Browse latest View live

EF-Racing Catanzaro inaugurazione

$
0
0

EF-Racing-officina-catanzaro (31)

E' stata appena inaugurata la nuova sede della EF-RACING di Catanzaro una giovane azienda impegnata nel campo della distribuzione di parti speciali per auto da corsa. "Grazie a tutti coloro che sono venuti, da Milano, da Torino, da Varese, da Salerno e Campania tutta, ma anche dalla Basilicata. Una flotta dalla Sicilia e soprattutto da Siracusa. Oltre 300 presenti! Ringrazio tutti coloro che sono venuti e tutti coloro che hanno partecipato a questo sogno.  Chi ci ha aiutato a fare questo ringrazio a tutti che hanno lavorato...." ci dice Francesco Emanuele Errigo.

GUARDA LE FOTO DELLA INAUGURAZIONE EF-RACING CATANZARO QUI

EF-Racing ha debuttato nelle competizioni nel 2007 nazionali ed internazionali con una ascesa in termini di clientela e risultati conseguiti grazie alla qualità dei componenti progettati e costruiti. Oggi la EF-RACING è impegnata a tutto campo nella fornitura di parti in varie discipline motoristiche, dalle affascinanti cronoscalate ai combattutissimi slalom, fino ad arrivare alle gare in pista. I migliori produttori d’Europa e d’America forniscono alla EF-RACING i migliori materiali e le ultime tecnologie attualmente a disposizione in modo tale che anche Voi possiate usufruirne con soddisfazione e godimento, perché nel mondo delle corse l’importante è partecipare... vincendo! EF Racing SRL - Nuova Sede: Contrada Profeta SNC 88050 Caraffa di Catanzaro (CZ) - Cell. 320.3479517 - 393.9588546 - e-mail: ef-racing@libero.it VIDEO EF-RACING [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OiO8F58PylA[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lUhO9bw6kXw[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PP1Tg0pH66U[/youtube]

Mittiga Tuning top tuner preparazioni auto classiche e moderne

$
0
0

Mittiga-Tun

I tuner romani Giancarlo Mittiga e suo padre Domenico titolari dell’officina Mittiga Tuning si dedicano alla preparazione di auto classiche e moderne con grande passione e competenza. Le gare hanno avuto un’importanza fondamentale nella maturazione della competenza tecnica di Domenico prima e Giancarlo poi. Tutto cominciò con una 128 elaborata per le gare turismo, una di quelle “bombe” che, nonostante una cilindrata di soli 1,3 litri, era in grado di erogare 180 CV grazie ad un regime di rotazione superiore ai 10.000 g/m. Giancarlo, letteralmente rapito da quel rombo, si convinse subito che il suo futuro sarebbe stato a fianco di suo padre, tuttora attivissimo in officina. Mittiga-Tuning-officinaMittiga-Tuning-motoremittiga-auto Mittiga Tuning
Via Luigi Vittorio Bertarelli, 49/53, Roma
Tel. 06/4381504
www.mittigatuning.it L’articolo completo con tutti i segreti, la storia e le specializzazioni del top tuner Mittiga Tuning è su Elaborare 225. Top Tuner Mittiga ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Bonnici Motorsport nuova sede a Catania

$
0
0

Bonnici Motorsport nuova sede – In Sicilia alle falde dell’Etna opera la Bonnici MotorSport, una realtà con importanti trascorsi nelle competizioni.
Le specialità dei Bonnici sono tante. Sono al top nell’ottimizzazione elettronica delle centraline anche grazie ad un sofisticato banco prova dinamometrico ad alte prestazioni Vamag BPA-4R HP con 4 ruote motrici, assistenza che permette un riscontro oggettivo dei lavori effettuati.
Altra specialità è il car wrapping attraverso il quale si possono ottenere le più disparate personalizzazioni della carrozzeria.
Salvatore Bonnici, il fondatore dell’attività, con i suoi motori è stato Campione Italiano di Velocità in Salita nel ’75, ’77, ’82, ’83 e ’84 (imbattibili i suoi 700 cm³ bicilindrici) e vincitore del Trofeo Uno Turbo nelle edizioni 1986 e 1987.
L’Officina ha subìto negli anni notevoli cambiamenti, sull’onda dei successi ottenuti. Dalla sede storica di via Sonnino, una stretta strada nel centro di Catania, l’attività è stata trasferita nel 2017 nella nuova struttura di via Monte Grappa 87, su un’area di complessivi 5.000 mq; un vero e proprio centro commerciale dell’auto, adiacente all’autostrada A18 Messina-Catania.
L’Azienda può ora usufruire di due capannoni da 700 mq ciascuno: il primo dedicato alla meccanica applicata alle quattro ruote, con un’officina di 350 mq in cui sono installati tre ponti elevatori, due sistemi diagnostici computerizzati, un rilevatore dei gas di scarico, una stazione di ricarica aria condizionata, un tornio e una levigatrice.
Inoltre sono presenti una sala per la pulizia e la revisione delle parti meccaniche, oltre alle più moderne attrezzature per la rettifica degli ultimi modelli di vetture.
La seconda area, invece, è riservata alle due ruote e al car wrapping.

Bonnici MotorSport
Via Monte Grappa, 87
95037 San Giovanni La Punta (CT)
Tel. 095/2245784 – info@bonnicimotors.it

TUTTE LE FOTO DELLA BONNICI MOTORSPORT NUOVA SEDE DI CATANIA

Foto di Giuseppe Muzio

L’articolo completo sul top tuner Bonnici Motorsport con tutti i dettagli dell’azienda e le sue specializzazioni è su Elaborare 233 in edicola nel mese di dicembre 2017

Bonnici Motorsport nuova sede

L'articolo Bonnici Motorsport nuova sede a Catania proviene da ELABORARE.

Elaborazioni auto Sicilia c’è Gemelli Motors!

$
0
0

Per chi ha necessità di preparare un’auto da corsa in sicilia ha vaste scelte. Ma in fatto di elaborazioni auto da corsa e preparazioni tuning la rosa dei nomi si restringe soprattutto a Messina.  

Officina preparazioni auto in Sicilia

L’Officina Gemelli Motors è una officina specializzata nelle elaborazioni auto da corsa e preparazioni tuning che si trova in una posizione strategica a Messina facilmente raggiungibile anche dal Continente: Messina è infatti la porta della Sicilia” come sottolinea titolare Lillo Gemelli “siamo vicini al porto e all’autostrada, quindi è facile raggiungerci, tant’è che abbiamo affezionati clienti anche a Reggio Calabria”.
La sede principale occupa 250 mq e, nella adiacente via del Santo, c’è un altro locale delle stesse dimensioni dedicato alle vetture da corsa.

Preparazioni auto da corsa in Sicilia

Questo è il tempio della preparazioni auto da corsa in Sicilia! Le competizioni, infatti, fanno parte della storia della famiglia Gemelli fin dalla fondazione dell’attività.
Lillo Gemelli, figlio del titolare Domenico, ci racconta le origini dell’Azienda: “Mio nonno Lillo è stato tra i primissimi ad ottenere la patente di guida a Messina.
Negli anni ’40 fondò due officine e iniziò da subito l’attività sportiva, che ancora oggi ci contraddistingue. Considerando il suddetto periodo storico, ovviamente stiamo parlando di competizioni che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come la Targa Florio e il Giro di Sicilia.

All’epoca si usava modificare motori e auto popolari per ricavarne vetture da competizione: mio nonno realizzò una fuoriserie da corsa su base Fiat 500 ‘Topolino’, potenziandone il propulsore con un compressore volumetrico”. Quel tipo di elaborazione si può considerare una sorta di tuning ante litteram!
Gemelli prosegue con il racconto della storia dell’Officina di famiglia: “A nonno Lillo si affiancò poi mio padre Domenico, che può vantare notevoli trascorsi agonistici con ottimi risultati nei rally, ottenuti specialmente su Fiat 124 e 131 Abarth”.

OFFICINA CON BANCO PROVA IN SICILIA

Alta tecnologia – Da questo breve excursus storico appare chiaro che l’Officina Gemelli Motors possa contare su decenni di esperienza nel campo dell’elaborazione dei motori, che oggi si concretizza principalmente negli interventi sulle centraline elettroniche.
Questo implica l’impiego nell’Azienda messinese di personale specializzato e qualificato, che partecipa periodicamente a corsi di formazione e aggiornamento; si tratta di un addestramento indispensabile per un proficuo utilizzo degli strumenti tecnici che troviamo nei locali dell’Officina.
Gemelli ce ne parla con orgoglio: “Questa è una officina con banco prova Soft-Engine 4×4, con 3 ponti sollevatori, apparecchiature per la sabbiatura, moderni torni”.

Esperienza nell’elettronica – L’Officina offre importanti servizi per tutti i tipi di vetture: “Per le auto con motore turbodiesel siamo in grado di risolvere i problemi che possono affliggere i sistemi FAP e EGR, ripristinandone il corretto funzionamento tramite interventi sull’elettronica di bordo”.

Gemelli Motors officina in Sicilia

Indirizzo: Via Palmara, 19 – 98124 Messina
Contatti: Tel. 347/5766296 – 090/2925338
Email: gemellimotorsparts@gmail.com
Web: FB Gemelli Motors
Persone di riferimento: Lillo Gemelli
Specializzazione: officina meccanica, elaborazioni elettroniche, revisione turbine, kit preparazione, accessori sportivi e per competizioni
Marche Trattate: Maxi Car Racing, DiPa Sport, Athena, Turborail, Prometeo Meccanica, TBF Performance e GMC Racing
Superficie: due sedi di 250 mq ognuna con officina, uffici e magazzino
Personale: 2 Titolari e 2 Dipendenti
Attrezzatura: Banco Prova Potenza Soft Engine 4×4 per auto e moto due ruote motrici frenato sincronizzato
Anni di attività: circa 80 anni

L’articolo completo sul top tuner Gemelli Motors con tutti i dettagli dell’azienda e le sue specializzazioni è su Elaborare 236 in edicola nel mese di marzo 2018.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Elaborazioni auto Sicilia c’è Gemelli Motors! proviene da ELABORARE.

Elaborazioni elettroniche auto e moto nelle Marche c’è Serial Tuning

$
0
0

Officina preparazioni elettroniche auto Marche

Per chi ha necessità di preparare un’auto nelle Marche ha vaste scelte. Ma in fatto di elaborazioni elettroniche di auto stradali e preparazioni tuning la rosa dei nomi si restringe soprattutto a Urbino, città d’arte e studi ma anche di valenti tuner!  A Pesaro l’officina Serial Tuning di cui è titolare Alessandro Morganti è specializzata negli interventi sull’elettronica, campo nel quale ha acquisito un’autorevolezza che ha fruttato collaborazioni prestigiose. L’officina Serial Tuning sorge in un ampio e luminoso capannone alla porte dell’antica città marchigiana ed è attiva dal 2003.
Il titolare Alessandro Morganti spiega come ha acquisito il know-how che gli ha permesso di avviare la sua attività: “Ho accumulato una lunga esperienza in sala prove, accanto ai motoristi più qualificati della zona. La chiave di volta della mia crescita professionale è stata l’assimilazione del rigoroso metodo di lavoro necessario ad analizzare le caratteristiche di qualsiasi veicolo e ad intervenire su di esso, grazie ad un’attenta interpretazione dei dati telemetrici”. L’autorevolezza acquisita nel campo è nota, tanto che anche la scuderia motociclistica Sky Racing Team VR46 si è affidata alla professionalità di Morganti per alcune verifiche sui mezzi impegnati nel Mondiale delle categorie Moto 2 e Moto 3. D’altra parte Tavullia non è molto lontana!

Offina con banco prova frenato

Il titolare ci descrive orgoglioso la sua struttura: “L’Officina ha una superficie di circa 400 mq, che teniamo a mantenere ordinata e pulita in ogni angolo. Abbiamo un banco prova moto e un banco prova auto a 2 ruote motrici, entrambi della Bapro. A breve ci attrezzeremo con un banco 4×4, con il supporto del nostro motorista di fiducia per l’acquisizione dei dati e lo sviluppo dell’elettronica dedicata ai mezzi a trazione integrale.” Alessandro ci parla delle sfide che affronta nel suo lavoro: “Ci occupiamo dello sviluppo dell’elettronica di gestione, sia dei mezzi originali sia dei veicoli sportivi, intervenendo sulle centraline di serie ma anche sui sistemi elettronici aftermarket. Mantenendo le parti meccaniche originali, aumentiamo le prestazioni del motore del 10-15%. Il discorso diventa più complesso quando vengono sostituiti componenti meccanici importanti, come il turbocompressore: in questi casi i dati ricevuti dai sensori possono generare warning da parte della ECU, a causa di valori fuori dal range atteso. Più è esteso l’intervento sulla meccanica, più si deve andare in profondità nell’analisi e nella modifica delle logiche di gestione, utilizzando un software specialistico per sviluppatori.”

Incrementi prestazionali con motori aspirati e sovralimentati

Alessandro Morganti illustra quali sono i principali vantaggi ottenibili dalla riprogrammazione della centralina: “I costruttori impostano i software di gestione dell’elettronica lasciando un margine di sicurezza molto ampio per adattarsi ad ogni tipo di evenienza, ad esempio utilizzo di carburanti di bassa qualità o inconvenienti dovuti a manutenzione irregolare.
Riprogrammando la ECU si punta ad ottenere: aumento della coppia e della potenza; eliminazione di eventuali esitazioni in ripresa, accelerazione più brillante; ottimizzazione dei consumi a parità di velocità. Ovviamente ogni propulsore ha un rendimento meccanico che non può essere oltrepassato con l’elettronica. Quindi non ci si può aspettare incrementi prestazionali sostanziali da un motore aspirato, mentre quello sovralimentato ha un margine di miglioramento decisamente più elevato. In questo caso cerchiamo di raggiungere il miglior compromesso, garantendo sempre la massima affidabilità e il rispetto delle normative sulle emissioni dei gas di scarico. E ogni volta con molto giudizio, perché aumenti troppo elevati, oltre che diminuire la vita del propulsore, possono causare danni agli organi di trasmissione.”

Come funziona una centralina

Alessandro Morganti illustra brevemente il funzionamento di una centralina: “Il calcolatore elabora i dati forniti dai sensori, come numero di giri motore, temperatura del liquido di raffreddamento, quantità d’aria aspirata, ecc. In base a questi valori, l’elettronica regola il funzionamento dei principali componenti del propulsore: iniettori, bobine di accensione, elettrovalvole e così via.
La ECU si può suddividere in due sezioni: il microprocessore (unità che elabora le informazioni) e la EPROM, ovvero la memoria -programmabile- dove sono registrati i dati che il microprocessore legge di volta in volta in base ai segnali che riceve dai sensori. Le informazioni all’interno della EPROM sono “scritte” sotto forma alfanumerica (codice esadecimale): alcune sono istruzioni di gestione dell’EPROM, altre sono i parametri di funzionamento di iniezione, accensione e diverse componenti, cioè le cosiddette mappature”
.

Come modificare la centralina elettronica

“Esistono diversi modi per intervenire: il più semplice è la sostituzione della EPROM originale con un’altra opportunamente elaborata. Il problema fondamentale è la reperibilità della EPROM specifica per il modello di vettura, anche perché le Case costruttrici possono cambiarla senza preavviso all’interno delle centraline di macchine apparentemente identiche. Per questo consigliamo a chi non ha una specifica competenza in materia di rivolgersi a personale esperto e qualificato come il nostro, per smontare e rimontare una ECU. Un altro metodo, che noi adottiamo nella maggior parte dei casi, consiste nel collegamento tra la centralina dell’auto e un computer portatile sul quale è installato un emulatore di EPROM. Questo specifico programma permette di aggiornare il software dall’interno della vettura con il motore acceso.”

Alessandro poi precisa: “Nel caso di propulsori aspirati si interviene fondamentalmente sui tempi di iniezione e sui gradi d’anticipo: non si influisce sul riempimento volumetrico del cilindro (quantità d’aria aspirata); quindi non si possono modificare sostanzialmente gli andamenti delle curve di potenza e coppia, ma solo alzare o abbassare tali curve. Diverso è il discorso per i motori turbodiesel e turbo benzina, per i quali tramite la centralina si può variare la portata d’aria immessa nel propulsore e, dunque, si possono garantire incrementi di potenza fino al 25% e di coppia fino al 30%. Ribadisco il concetto che una EPROM funzionante su una determinata auto non è detto che vada bene su un altro esemplare dello stesso modello, e questo perché due vetture non sono mai totalmente identiche nemmeno appena uscite dalla fabbrica.”

Abarth nel cuore

Gli ambienti della Serial Tuning hanno ospitato auto prestigiose come Ferrari e McLaren, ma alle cure dell’Officina marchigiana sono state affidate vetture di ogni marca. Alessandro però confida una sua predilezione: “Ci piace lavorare particolarmente sulle Abarth, perché è un Marchio italiano e il prestigio del brand continua a fare breccia nel cuore degli appassionati. È vero che le supersportive da centinaia di migliaia di Euro fanno ‘vetrina’, ma per noi è molto più appassionante la sfida rappresentata dallo sviluppo del piccolo 1.4 T-Jet Abarth: è un lavoro ‘di cesello’ e ogni cavallo ottenuto in più dà una grande soddisfazione”.

Interventi di elettronica ma anche di meccanica

Abbiamo chiesto ad Alessandro se effettua anche interventi sulla meccanica e la sua risposta è stata illuminante sul suo approccio professionale: In officina interveniamo solo sull’elettronica, perché riteniamo che sia importante specializzarsi in un ben determinato settore per giungere a grandi risultati e ottenere la fiducia dei clienti. È altrettanto chiaro che elettronica e meccanica sono strettamente legati: quando si interviene su un propulsore, una chiama l’altra. Per questo collaboriamo da anni con la Car Sistem di Lugo di Ravenna, esperti motoristi in grado di operare sulla meccanica di ogni mezzo, anche da competizione.”

Serial Tuning officina nelle Marche

Indirizzo: Via Marconi, 5/A – Casinina di Auditore 61020 (PU)
Contatti: Tel. tel. 333/4217280
Email: alessandrodaniele@tiscali.it
Web: FB Serial Tuning –  www.serialtuning.it
Persone di riferimento: Alessandro Morganti
Specializzazione: messa a punto di parametri di iniezione su centraline di veicoli automezzi, mezzi pesanti e moto.I programmi per gli incrementi prestazionali sono generati singolarmente per ogni autovettura e personalizzati in base alle specifiche esigenze del cliente.
Marchi Trattati: Ferrari, McLaren, Abarth
Superficie: una sede di 400 mq ognuna con officina, uffici e magazzino
Personale: 1 Titolare e  Dipendenti
Attrezzatura: Banco Prova Potenza Bapro moto e un Banco Prova auto a 2 ruote motrici
Anni di attività: circa 15 anni

L’articolo completo sul top tuner Serial Tuning con tutti i dettagli dell’azienda e le sue specializzazioni è su Elaborare 237 in edicola nel mese di aprile 2018.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 237 Aprile 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Elaborazioni elettroniche auto e moto nelle Marche c’è Serial Tuning proviene da ELABORARE.

VIDEO Lancia Delta Integrale & Turbine da Mondiale!

$
0
0

Come potevamo mancare ad una bella adunata con le storiche ed affascinanti Lancia Delta Integrale?
L’appuntamento del raduno marchigiano con circa 40 Lancia Delta Integrale riunite è stato fissato a Castelfidardo con un percorso turistico con tappa finale Osimo (AN). Qui possessori di Lancia Delta Integrale ed amici hanno potuto visitare l’azienda Saito, uno dei maggiori specialisti di turbocompressori in Italia e distributore nazionale anche delle turbine Garrett  ovvero dei famosi modelli T3 che a cavallo degli anni 80-90 equipaggiavano appunto le vetture Lancia.

Lancia Delta Integrale curiosità da “mondiale” 

Alla SAITO Stefano Gallo ha deliziato i presenti con squisite informazioni sulle turbine e regalando qualche “chicca” sulle turbine impiegate dalla scuderia ufficiale Lancia nel mondiale rally!
Proprio negli anni 89-91 Stefano Gallo lavorava in Garrett seguendo lo sviluppo della sovralimentazione delle vetture ufficiali impegnate nel mondiale rally presso il piccolo stabilimento Abarth di Corso Marche a Torino.
Nel video oltre 40 Lancia Delta Integrale tra cui quella da gara di Giuseppe Paoloni con ben 500 cv e 60 Kgm di coppia che ha allietato i presenti con “spari” da primato!
Buona Visione!

SAITO ha realizzato un kit di potenziamento specifico per Delta su base Mitsubishi TD04HL

 

 

 

L'articolo VIDEO Lancia Delta Integrale & Turbine da Mondiale! proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo storiche preparatore Bologna

$
0
0

Il mito Alfa Romeo è di casa presso Marco Margelli, il preparatore di Bologna titolare di Alfa Garage 66, un posto incantato dove non il Marchio del Biscione gode di un culto davvero speciale . “Le Alfa per me sono tutto, le ho nel cuore, nella testa, addosso!” confessa appassionatamente Marco Margelli detto “l’Alfista”, . In questo tempio del tuning, un capannone industriale a Castelfranco Emilia a due passi da Bologna, si respira la magia Alfa più che al Museo di Arese, anche se dall’esterno non si direbbe. Ma basta aprire la porta e ritrovarsi laddove ogni alfista vorrebbe essere, in un luogo nel quale ogni minimo particolare emana il fascino di quella Casa che è stata l’orgoglio dell’automobilismo italiano ancor prima della Ferrari: l’Alfa Romeo. (…)

Alfa Garage 66 Alfa Garage 66

Le Alfa Romeo di Alfa Garage 66
Giulia 1300 Ti 1965 bianca
Giulia Sprint GT 1600 1966 bianca
Giulia Super 1.600 1967 rossa
Giulia GT junior1.300 1971 giallo ocra trasformata GTAm 2.000
Giulia GT junior1300 1972 rosso
Giulia 1300 Super 1971 blu trasformata 2000
1.750 berlina 1970 verde oliva
2.000 berlina 1975 bianca
Alfetta 2000 America 1979 nera con fiamme
Giulietta 1600 1983 amaranto
Duetto spider 1600 aerodinamica 1989 rossa
75 1.8 carburatori 1986 bianca
75 1.8 turbo America 1987 nera
75 1.8 turbo America 1987 pantera azzurra
75 1.8 ie grigioverde 1990
75 2.0 Twin Spark grigiomedio 1990
75 2.0 Twin Spark grigio pista

Alfa Garage 66 Alfa Garage 66

Alfa Romeo storiche: leggi il tuning test sull’ Alfa 75 Turbo America

V6 “Busso”: leggi l’articolo con tutti i segreti del leggendario motore Alfa Romeo

L’articolo completo con la storia e le preparazioni Alfa Romeo del tuner Alfa Garage 66 è su Elaborare 212.

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
Elaborare SHOP link QUI
PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
– EzPress link QUI

Cover-Elaborare-212

L'articolo Alfa Romeo storiche preparatore Bologna proviene da ELABORARE.

Officina Evotronic

$
0
0

Per diversi anni il tuner lombardo Roberto Urga titolare dell’officina Evotronic ha lavorato con passione sulla meccanica delle auto e ha vissuto in prima persona l’evoluzione dell’elettronica, che col tempo è diventata parte fondamentale in ogni ambito motoristico. Le esperienze maturate l’hanno portato a capire che molto spesso le rotture meccaniche erano dovute all’elettronica; da qui l’esigenza di specializzarsi anche in quel settore e di avviare un’attività dedicata alle modifiche ed elaborazioni elettroniche che non si limitano alle vetture ma si estendono anche a camper, furgoni, trasporto pesante, barche, moto e, ovviamente, al tuning. (…)

Cavalli elettronici – La Evotronic offre inoltre servizi di: riparazione delle centraline, interventi per diagnosi, risoluzione di alcuni specifici problemi riscontrati frequentemente sulle auto, riguardanti il filtro antiparticolato (FAP/DPF), la valvola EGR e la partenza a caldo. Per gli appassionati di tuning, l’intervento sull’elettronica si rivela spesso come una manna dal cielo poiché i vantaggi ottenuti sono molteplici: efficienza ottimale del motore in qualsiasi utilizzo, crescita della potenza, accelerazioni più brillanti e aumento della velocità massima, incremento della coppia con una conseguente ripresa eccellente ai bassi regimi, elasticità e fluidità del propulsore (…)

Evotronic officina top tuner

Clinica per auto – Nella nostra visita alla Evotronic ci ha sorpreso l’atmosfera da “clinica svizzera” creata da Roberto Urga. Precisione, ordine e pulizia spiccano in un ambiente di lavoro dove nulla è lasciato al caso. La sala prove è il paradiso di ogni appassionato di motori: circa 120 mq dove il banco Dynorace DF4FS – HLS 4WD frenato ad assi legati della Vamag è il protagonista indiscusso.  (…)

Info: Evotronic S.A.S di Urga Roberto & C.
Strada Vicinale Della Scevola 1
27040 Castelletto Di Branduzzo (PV)
Tel. 338/8328965
Web: www.evotronic.it
E-mail: evotronic@libero.it

Evotronic officina top tuner

L’articolo completo sull’officina Evotronic con l’intervista al titolare Roberto Urga è su Elaborare di Dicembre.

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
Elaborare SHOP link QUI
PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
– EzPress link QUI

Cover-Elaborare-211

L'articolo Officina Evotronic proviene da ELABORARE.


Viewing all 28 articles
Browse latest View live